Può capitare a tutti di dover spedire in Germania un pacco, una volta nella vita. Se però parliamo di un’azienda che ha la necessità di mettere in piedi un sistema di trasporti a flusso continuo, le cose potrebbero farsi più complicate.
Per questo oggi vogliamo parlarvi delle opportunità di espansione del vostro business in questo paese fulcro dell’economia europea e mondiale.
Spedire in Germania: il paese leader in Europa e la sua rete di trasporti. Come raggiungerla
Berlino, Monaco, Amburgo, Francoforte, Colonia… La Germania è piena di città meravigliose e affascinanti. Oltre alla bellezza, questi centri sono anche importantissimi dal punto di vista economico, essendo ricchi di industrie di vario genere.
Ecco perché si prospetta interessante l’idea di avviare un commercio verso questo paese.
Come fare, però, per comprendere le dinamiche che sottostanno alle leggi dei trasporti di questo paese, e creare una cooperazione costante e duratura?
Ovviamente non è possibile pensare di poter fare tutto da soli, per cui è bene affidarsi a un operatore competente e affidabile.
Sogedim trasporta le vostre merci in tutto il mondo da oltre trent’anni
Anche così, è necessario scegliere tra le diverse opzioni disponibili, che variano in base a una serie di fattori.
Il trasporto via terra
Perché no? In fondo, questo tipo di trasporto si è utilizzato per secoli, prima dell’introduzione delle nuove tecnologie. E resta ancora, in alcuni casi, la soluzione ideale per spedire in Germania.
Il trasporto via terra è molto conveniente, ad esempio, nel caso in cui ci sia la necessità di spedire della merce molto pesante. Parliamo ad esempio di piastrelle, elementi in ferro o acciaio, mobili e altri oggetti di questo genere. Pensate a un trasporto del genere via aerea!
Avrebbe un prezzo esorbitante, probabilmente più alto della merce stessa.
Via aerea
Anche questa è un’alternativa sicuramente valida. Grazie alla velocità di questo mezzo è possibile far arrivare la vostra
merce in tempi rapidissimi. Il ricorso a questo mezzo per spedire in Germania può essere dettato dall’urgenza o dall’alto valore della merce.
Nel primo caso, utilizzando dei servizi di corriere espresso è possibile far arrivare la merce anche in poche ore, un tempo minimo al confronto del trasporto su gomma. D’altra parte, anche una spedizione di carattere non urgente può avere la necessità di un trasporto via aerea: pensiamo ad esempio a oggetti di alto valore, per i quali è conveniente spendere una cifra superiore a fronte di una maggiore sicurezza.
Al di là del mezzo di trasporto scelto, però, esistono anche altre modalità per spedire un pacco in Germania, che dipendono dalla natura stessa della merce e dalle sue caratteristiche.
Il groupage
Sapevate che è possibile anche per le aziende ricorrere a un sistema di condivisione delle spedizioni? Si tratta del groupage o dei carichi parziali, modalità di spedizione che consentono un notevole ammortizzamento dei costi.
Spedire in Germania con il groupage significa procedere a una spedizione in cui all’interno dello stesso vettore sono presenti diverse commissioni.
La merce viene in ogni caso prelevata dal punto desiderato e consegnata allo stesso modo, ma nel frattempo viene depositata in magazzino in attesa di accorpare una quantità di merce tale da riempire il vettore per la stessa destinazione.
Cosa succede quando la merce resta in magazzino?
In questo modo il costo viene notevolmente abbattuto, pur mantenendo lo stesso standard di qualità.
La spedizione espresso
Potremmo definire la spedizione con corriere espresso come l’opposto del groupage.
Se quest’ultimo infatti è l’ideale per trasporti particolarmente urgenti, che si tratti di un ordine improvviso o di un ritardo nello step precedente, la spedizione espresso riesce a sopperire attraverso l’utilizzo di vettori dedicati.
Può trattarsi tanto di aereo quanto di trasporto su gomma, ma in ogni caso si procede con dei mezzi espressamente dedicati a quella spedizione, senza stop di sorta per tappe intermedie.
Spedire in Germania con un corriere espresso significa far arrivare la merce anche in 24 ore.
La temperatura controllata
E se invece volessimo spedire in Germania dei cibi freschi? O dei prodotti chimici o farmaceutici? In tal caso, bisogna dimenticare i mezzi tradizionali e optare per il trasporto a temperatura controllata.
In questo modo è possibile garantire il mantenimento delle caratteristiche di determinati prodotti durante tutto il viaggio, anche in caso di lunghe tratte.
Questo trasporto prevede l’utilizzo di speciali celle sia per quanto riguarda il trasporto vero e proprio sia per il periodo di giacenza in magazzino. Ciò garantisce la freschezza assoluta, sia per quanto riguarda gli alimenti sia per farmaci o altri tipi di prodotto che necessitano una temperatura controllata.
Le spedizioni ADR
Esistono anche altre categorie di merci, che non possono rientrare né nella categoria di temperatura controllata né in quella delle merci “standard”. Si tratta delle merci pericolose.
Per questi prodotti esiste un’apposita modalità di spedizione definita spedizioni ADR.
Ciò richiede tutta una serie di precauzioni che riguardano tanto i mezzi quanto gli operatori coinvolti.
Una serie di protocolli disciplina strettamente queste modalità. Per spedire in Germania una merce pericolosa, ad esempio, è necessario l’utilizzo di vettori certificati, che presentino un contrassegno dedicato.
Non solo: anche il personale coinvolto, tanto in magazzino quanto in viaggio, deve aver seguito uno specifico corso di formazione (e relativi aggiornamenti) per poter maneggiare questo tipo di merce.
In questo modo, la salvaguardia della merce e la sicurezza delle persone e degli oggetti a contatto viene garantita durante tutto il viaggio.
Come scegliere?
Al di là delle merci pericolose, che sono disciplinate dalla legge e per le quali non c’è possibilità di errore, la scelta di un mezzo e di una modalità di trasporto rispetto all’altra richiedono una valutazione oggettiva.
Per spedire in Germania le possibilità sono molteplici, e molto dipende dall’urgenza a livello di tempistiche di arrivo, che faranno propendere per un groupage piuttosto che un espresso.
In ogni caso, rivolgendovi a un operatore qualificato verrà sicuramente svolta un’analisi preliminare, durante la quale verranno esaminate la natura della merce e l’urgenza dell’arrivo per arrivare alla soluzione migliore, che consenta la soddisfazione di tutti!
Contattaci per scoprire come spedire in Germania in maniera facile e veloce, i nostri professionisti sono a vostra disposizione!