Dal 25 gennaio 2021, l’avviamento del nuovo “Portale dell’operatore per il Rex” apre nuovi scenari di semplificazione doganale per quanto riguarda le esportazioni.
Si tratta di un sistema totalmente informatizzato per ottenere lo status di esportatore registrato, mediante il quale l’impresa può dichiarare, direttamente in fattura o in altro documento che identifichi la merce, l’origine preferenziale dei prodotti.
Rex è un sistema di rilascio della prova dell’origine preferenziale dei beni, previsto anche dagli accordi di libero scambio tra l’Unione europea e il Canada, il Giappone e il Vietnam.
La dichiarazione su fattura da parte dell’esportatore registrato Rex reca vantaggi alle imprese accelerando i tempi e riducendo i costi amministrativi.
La domanda di iscrizione può essere presentata on line, poi sarà l’ufficio doganale a verificare che sia stata correttamente compilata. Se il controllo formale è positivo la registrazione dell’impresa è immediata.
La guida che Sogedim mette qui a disposizione gratuitamente offre tutte le risposte ai dubbi intorno al tema REX e dogane, che ti elenchiamo qui per conoscenza.
Dogane, elenco argomenti codice REX
- Sono un operatore economico UE, già titolare dello status di esportatore registrato (Registered EXporter – REX) prima del recesso di UK. Posso utilizzare il mio codice REX anche per le esportazioni verso UK o devo integrare l’istanza già presentata per la registrazione?
- L’utilizzo del portale REX è facoltativo fino a quando? Qual è il limite temporale entro cui dovrei registrarmi?
- Accesso degli operatori economici al Portale REX – Dove andare.
- Funzionalità per gli operatori del Portale REX.
- È necessario che l’esportatore sia iscritto nel sistema unionale degli esportatori registrati Rex?
- Qual è il fine del sistema REX?
- Per fatture con importi superiori a € 6.000 cosa serve?
- Origine preferenziale delle merci.
- I prodotti di origine preferenziale dell’UE o del Regno Unito saranno sottoposti a dazi?
- Cumulo.
- Tolleranze concesse affinché un prodotto possa essere considerato Originario.
Guida Rex – tutte le risposte ai dubbi
Per avere gratis tutte le informazioni che ti servono
Invitiamo gli operatori economici non ancora sulla piattaforma REX, tenuto conto dei tempi attualmente necessari per la registrazione, a farlo indicando nella dichiarazione allegata alla circolare 49/2020 il codice EORI unitamente al proprio indirizzo completo da inserire nel campo “luogo e data”, salvo l’aggiornamento del dato non appena ottenuto il codice di registrazione.
ALLEGATO – DICHIARAZIONE DI ORIGINE PREFERENZIALE UE
DOMANDA PER OTTENERE LA QUALIFICA DI ESPORTATORE REGISTRATO AI FINI DELLA REGISTRAZIONE DEGLI ESPORTATORI DEGLI STATI MEMBRI