Spedizioni prodotti elettronici con trasporto specializzato per telecomunicazioni, automazione e informatica
Sogedim è operatore logistico qualificato nel trasporto di cavi in rame e fibra ottica, prodotti e componenti elettronici per reti IT e ICT
L’industria elettronica, dal momento in cui l’uso della corrente elettrica e degli elettrodomestici si afferma nelle case, si evolve e cresce sul mercato, trovando sviluppi diversificati in svariati campi.
Dalla rivoluzione elettrica a quella elettronica il passaggio è stato rapido, e ora siamo già dentro le nuove frontiere del digital e della robotica.
Sogedim aiuta i produttori di strumenti e apparecchi elettrici ad aumentare la redditività per mezzo di soluzioni di trasporto e logistica sicure ed efficienti, per qualunque ambiente, destinazione ed esigenza B2B.
Ogni operazione di trasporto viene eseguita nel modo più accurato e nel massimo rispetto della natura spesso delicata, o fragile, intrinseca a elettrodomestici o certi componenti elettronici.
Come il trasporto anche le procedure di stoccaggio a magazzino vengono effettuate scrupolosamente secondo regole di movimentazione e imballaggio tali da evitare qualunque rischio di danneggiamento a singole parti e componenti elettronici. Maneggiare merci di questo tipo senza la dovuta attenzione potrebbe infatti impattare negativamente, dal punto di vista economico, su interi comparti produttivi, con ripercussioni su tutta la filiera.
TRASPORTO ELETTRODOMESTICI DA CUCINA – SMART HOME
Spedizione lavastoviglie, asciugatrici, aspirapolveri, frullatori, friggitrici, affettatrici, piastre, bollitori, frigoriferi, forni a microonde e macchine da caffè.
Gli elettrodomestici, componenti essenziali del benessere contemporaneo
L’avvento degli elettrodomestici ha modificato radicalmente il nostro stile di vita e ora frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, aspirapolveri elettrici, robot appartengono alla nostra vita contemporanea come strumenti in grado di offrire una sempre più ampia gamma di risposte alle necessità quotidiane. Lo sviluppo degli elettrodomestici si sta evolvendo a ritmi molto veloci, portando a grandi cambiamenti sociali e incidendo sul miglioramento della vita degli esseri umani di tutto il mondo. Un uso sempre più “digital” e “smart” negli ultimi anni ha portato sul mercato robot da cucina, robot che fanno il bucato, mini lavatrici portatili, lavastoviglie con connessione Wi-Fi o frigoriferi multifunzioni. Studi di robotica avanzata sviluppano elettrodomestici e sistemi smart home sempre più sofisticati.
Trasporto Elettrodomestici: categorie ed effetti sulla logistica da Covid-19
All’interno della gamma degli elettrodomestici possiamo effettuare trasporto e logistica per le seguenti categorie:
- piccoli elettrodomestici (ferri da stiro, bollitori elettrici, ventilatori, aspirapolvere, tritacarne, frullatori, impastatrici ecc., talora anche integrati fra loro);
- elettrodomestici e apparecchi elettrici per la comunicazione e lo svago (telefoni, televisori, registratori, radio, decoder, lettori di CD e DVD, computer portatili);
- grandi elettrodomestici a loro volta suddivisi merceologicamente in tre “linee” principali: “freddo”, cioè frigoriferi, congelatori e simili; “lavaggio”, cioè lavatrici e lavastoviglie, asciugatrici e lavatrici-asciugatrici integrate; “cottura”, che comprende cucine a gas ed elettriche, forni, piani di cottura e forni a microonde, la maggiore rivoluzione tecnologica degli anni Ottanta e Novanta in questo campo.
Ogni anno arrivano sul mercato nuovi modelli, funzioni e applicazioni di telefoni, lavatrici, aspirapolvere e televisori. Figuriamoci quindi la crisi di quest’anno cosa potrà generare, e quanti nuovi modelli e loro satelliti usciranno per tutte le varie applicazioni industriali oggi esistenti.
Se da un lato il coronavirus è subentrato come uno tsunami a stravolgere abitudini e consumi degli italiani, secondo recenti dati dell’Osservatorio Findomestic è stato determinante nel valorizzare la tecnologia domestica, specialmente per i consumi di tipo Information Technology (+23,5%) e piccoli elettrodomestici (+9,5%).
Con la pandemia da Covid-19 crescono in parallelo – per il comparto casa e SMART HOME – le richieste on line di piccoli elettrodomestici ed elettrodomestici per intrattenimento e comunicazione.
L’impennata dell’information technology (+23,5%) alimenta un giro d’affari in cui figurano, tra i prodotti di maggior successo, webcam (+60,3%), pc portatili (+53,1%) e anche tablet (+20,7%): un chiaro riflesso dello smart working e dell’istruzione a distanza. Ad incalzare i numeri sul fronte IT ha spinto molto l’e-commerce, che incide sugli acquisti con una quota del 26,5% segnando un’accelerazione del 53% rispetto allo scorso anno.
Altre industrie:
▶ MACCHINARI E IMPIANTI
▶ CHIMICI E ADR
▶ VINO E ALCOLICI
▶ CAPI APPESI E MODA
▶ PRODOTTI PER LA PERSONA
▶ PRODOTTI PER LA CASA
▶ PRODOTTI PER ANIMALI
L’industria degli elettrodomestici nel mondo: Sogedim sostiene i traffici import/export delle aziende con soluzioni di trasporto competitive e affidabili
L’industria degli elettrodomestici irrompe prima negli Stati Uniti, poi in Europa si diffonde con tempi e ritmi diversi da nazione a nazione fino ad estendersi a macchia d’olio nelle aree più avanzate del pianeta. A partire dagli anni Settanta del 20° sec., l’industria e il mercato di massa dei grandi elettrodomestici innescano una competizione tra le aziende italiane in relazione alla globalizzazione che ne condiziona inevitabilmente lo sviluppo. Oggi, questa competizione, resta ma all’interno di un’ideologia di “comfort” domestico “tech” e “digital”.
PER LA TUA LOGISTICA
LA PRODUZIONE DEDICATA ALLA CASA E’ SEMPRE PIU’ TECH
Import export piccoli elettrodomestici – Altri prodotti comparto tech
Export mondiale di prodotti elettronici – elettrotecnici: quota italiana in rialzo
Dagli ultimi dati forniti dall’Osservatorio economico del ministero degli affari esteri per l’elettronica, il valore complessivo del nostro export nel 2019 è stato pari a 15,4 miliardi di euro, a fronte di un import di 27,8 miliardi di euro.
Da fonti ISTAT risultano, tra i principali Paesi destinatari delle esportazioni di prodotti italiani elettronici ed elettrotecnici: Spagna (1,74 mld di euro), Germania (1,43 mld di euro) e Stati Uniti (1,23 mld di euro); tra i principali paesi fornitori troviamo invece Cina (5,46 mld di euro), Germania (4,39 mld di euro) e Paesi Bassi (4,34 mld di euro).
Da tempo la globalizzazione ha inciso sul trasferimento delle lavorazioni industriali in paesi meno avanzati e a basso costo di manodopera. È questo il motivo per cui il commercio internazionale di prodotti elettronici molto sofisticati vede protagonisti paesi nei quali non vi sia necessariamente una tradizione e una cultura scientifica.
La Cina è il principale paese al mondo nella produzione di computer, frigoriferi, lavatrici, telefoni e televisori.
Servizi correlati:
▶ TRASPORTI ADR
▶ TRASPORTO GROUPAGE
▶ TRASPORTI FTL
▶ TRASPORTI LTL
▶ SERVIZI ESPRESSI DEDICATI EUROPA
▶ TRASPORTO SU PALLET ESPRESSO
▶ TEMPERATURA CONTROLLATA
▶ FIERE ED EVENTI
SPEDIZIONI PRODOTTI – COMPONENTI ELETTRONICI CON LA CINA
Import Export: pianifica ora
AUTOMAZIONE: produzione industriale sempre più “smart” grazie a robotica e “AI”
I prodotti di automazione sono una componente essenziale del business di molte industrie che hanno abbracciato la terza – e forse anche la quarta – rivoluzione industriale. Offrendo maggiore efficienza, maggiore produttività e minori sprechi, i sistemi automatizzati sono un ottimo punto di partenza per migliorare le routine e i cicli produttivi in fabbrica.
L’automazione è una branca dell’ingegneria moderna che ha per obiettivo quello di ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nella produzione di beni e servizi, per identificare tutto ciò che è necessario per far funzionare una macchina (o un processo) automaticamente. L’automazione industriale, in particolare, sfrutta tecnologie meccaniche, elettroniche ed informatiche per il controllo dei processi produttivi industriali, governando flussi di energia, di materiali e di informazioni.
Qui di seguito i prodotti automazione di cui, tra gli altri, Sogedim effettua trasporto e logistica:
- accessori per interruttori industriali
- attuatori
- componenti di controllo
- componenti di sicurezza
- comunicazione industriale (cavi di sistema, patch e collegamenti, sistemi informatici industriali, interfacce)
- contattatori e interruttori ausiliari accessori (datacenter – sale server)
- dispositivi di comando e segnalazione (indicatori luminosi, interruttori)
- movimento e azionamenti (accessori motori, invertitori di frequenza, trasmissioni)
- pneumatica (attuatori, filtri e trattamento aria, prodotti per il vuoto, raccordi e tubi, serbatoi dell’aria, valvole di controllo direzionali)
- robot industriali (bracci robotici industriali, pinze e sistemi a pinza)
La nuova era del comparto elettronico digitale, grazie al sostegno della robotica e di una programmazione all’avanguardia, incredibilmente facile e intuitiva, offre oggi processi produttivi più veloci, in diversi campi con standard rigorosi.
L’esperienza maturata per industrie elettroniche ed elettrotecniche in molteplici settori ed una dinamica struttura organizzativa ci consentono di proporre soluzioni di trasporto competitive e quotazioni rapide soddisfacendo i più alti requisiti (tempismo, flessibilità, controllo qualità, assistenza) per ogni fase della supply chain.
Sogedim gestisce spedizioni e logistica per le diverse applicazioni dei tre settori dell’industria elettrotecnica:
- elettromeccanica che unisce le applicazioni della meccanica e dell’elettronica;
- telecomunicazioni, ovvero lo scambio di informazioni a distanza attraverso l’impiego di mezzi ottici, acustici ed elettrici;
- elettronico che si occupa di elaborare segnali contenenti informazioni.
L’industria elettromeccanica si suddivide in due tipologie:
- l’elettromeccanica pesante, attualmente sempre più orientata alla ricerca e allo sfruttamento di fonti alternative di energia;
- l’elettromeccanica leggera, nata con la grande diffusione degli elettrodomestici.
TRASPORTO PRODOTTI ELETTROTECNICI ED ELETTRONICI MONDO – PAESI EXTRA UE
Pianifica con noi il tuo export