Importare dalla Cina è un business che è stato intrapreso dalle imprese di tutto il mondo. I vantaggi sono chiari a tutti, e anche nazioni che in passato non erano tipicamente inclini a quest’apertura hanno dovuto col tempo ricredersi.
Il boom economico conosciuto da questa nazione è dovuto proprio ai guadagni ricavati dall’esportazione. Esistono però anche altri paesi orientali che hanno messo in piedi un business di export quasi di egual misura.
Parliamo di Taiwan, Hong Kong, India: paesi che, differentemente dalla Cina, non hanno poi conosciuto un’espansione economica di livello, seppur siano riusciti a scrollarsi di dosso l’etichetta di paesi in via di sviluppo.
Importare dalla Cina: un business milionario a prezzi vantaggiosi e manodopera di precisione
La Cina è sicuramente un paese con cui conviene commerciare (abbiamo visto che anche l’export funziona benissimo), ma non è un mondo tutto rose e fiori.
Ci sono infatti ancora degli ostacoli che rendono importare dalla Cina un processo a volte più complicato rispetto a un commercio con altre nazioni, soprattutto quelle del mondo occidentale.
Le opportunità però sono altrettante. In Cina vengono prodotti oggetti introvabili qui in Italia, oppure a un prezzo molto più basso. La causa è sicuramente l’ampia disponibilità di manodopera, che permette una concorrenza serrata.
Se quindi avete deciso di espandere il vostro business e importare dalla Cina, dovrete fare i conti con alcune questioni che riguardano principalmente il trasporto.
Già, perché nonostante la globalizzazione, nonostante si siano accorciate le distanze, la Cina resta pur sempre l’altra parte del mondo. E questo comporta degli ostacoli, che possono però essere superati operando le dovute accortezze.
Cosa importare
La prima cosa che devi verificare è capire se il prodotto che vuoi importare dalla Cina è legale. Ebbene sì, le leggi in Cina sono molto diverse dalle nostre, e quello che è perfettamente legale lì potrebbe non esserlo qui e viceversa.
Ad esempio, il commercio delle sigarette elettroniche non è vietato in Italia, mentre in Cina sì. La lista è molto lunga, probabilmente anche perché, essendo una cultura completamente diversa dalla nostra, le leggi rispecchiano questa differenza.
Anche se il prodotto è legale in entrambi i paesi, potrebbero essere necessarie delle particolari autorizzazioni rilasciate da specifici organi di controllo. Un esempio sono animali e alimenti, soggetti a regolamenti particolari.
Ultimo suggerimento pratico: attenzione agli accordi presi con i fornitori! A volte le incomprensioni linguistiche possono portare a dei qui pro quo anche importanti.
Prima del trasporto
Prima ancora che la merce giunga in Italia, ti converrà adottare una serie di accorgimenti per assicurarti che tutto fili liscio.
In primo luogo, sviluppare un rapporto di stima reciproca con il tuo referente ti aiuterà a non avere soprese.
Inoltre, è sempre buona norma verificare che quanto hai commissionato sarà quello che verrà effettivamente realizzato, chiedendo delle garanzie o una documentazione durante il processo di produzione.
Il mezzo di trasporto
Questo è un altro dei punti critici per importare dalla Cina. In realtà, il segreto sta nel seguire due semplici regole:
- Affidarsi a operatori esperti
- Informarsi sulle modalità seguite dal paese di origine riguardo le leggi sui trasporti.
Innanzitutto, ogni paese ha delle regole. Per cui, importare dalla Cina non sarà uguale a farlo dall’India o da Taiwan. Tuttavia, per quanto riguarda le tempistiche, le modalità sono abbastanza simili perché si tratta di paesi tutti molto lontani.
La prima cosa da fare è scegliere la modalità di trasporto: questa decisione non è di poco conto, perché importare dalla Cina può avere tempi molto diversi a seconda del mezzo scelto.
Un operatore dei trasporti professionista come Sogedim sarà in grado di consigliarvi sul mezzo più adeguato, ma molto dipende anche dai vostri desideri e necessità.
Il tipo di merce è il punto di partenza: si tratta di merci deperibili? Preziose? Pesanti? In che quantità? Per ogni risposta c’è una differente modalità da preferire.
Per la merce di valore, ad esempio, sarà meglio farla arrivare il più velocemente possibile, e quindi anche spendere di più come per una spedizione in aereo o un servizio espresso, dato che la spesa viene ricompensata dal valore della merce.
Nel caso invece abbiate deciso di importare dalla Cina dei beni di utilizzo quotidiano, o particolarmente pesanti, sarà certamente più conveniente utilizzare dei mezzi diversi, come il trasporto via mare o, se non si ha urgenza, addirittura il groupage, grazie al quale è possibile sfruttare le commissioni degli altri clienti e dividere così il costo.
E se invece stessimo parlando di merci deperibili? In questo caso la risposta è ovvia: c’è bisogno di velocità. I tempi del viaggio possono quindi variare dalle poche ore di un trasporto via aerea ai 30 giorni di un groupage.
La dogana
Ecco un altro punto fondamentale. Già, perché per importare dalla Cina in tempi ragionevoli è necessario calcolare non solo i tempi di spedizione, ma anche e soprattutto quelli di transito.
Cosa significa? Significa che, se per il volo sono necessarie poche ore, molto di più sarà il tempo impiegato per entrare e uscire dall’aeroporto e superare i vari controlli.
Questo accade perché, come abbiamo anticipato, le merci vengono sottoposte a controlli di diverso genere fin dall’uscita della fabbrica.
All’arrivo in aeroporto, devono essere sbrigate tutte le pratiche necessarie previste dai viaggi intercontinentali.
Al momento dell’ingresso in Italia (o in altra nazione dell’UE) verranno fatti ulteriori controlli, dato che la Comunità Europea ha leggi molto rigide sull’ingresso dei prodotti provenienti dalla Cina. Infine, dall’hub di ricevimento la merce dovrà essere smistata verso la sua destinazione finale.
Un viaggio lungo, con molti pit-stop. Questo viaggio può però essere accelerato da operatori di trasporto esperti, che sono a conoscenza delle pratiche burocratiche e delle dinamiche previste per importare dalla Cina.
Operatori come Sogedim, anzi, si occupano direttamente del disbrigo di queste pratiche, facendosi carico di tutti gli adempimenti necessari.
Facendo affidamento a Sogedim non solo non dovrai occuparti delle pratiche burocratiche necessarie per importare dalla Cina, ma potrai anche usufruire di servizi di assicurazione merce.
Pronti a partire
Ecco, ora sapete tutto quello che dovete sapere per importare dalla Cina. Quello che vi manca è il giusto operatore di trasporto, ma per quello ci siamo noi!