I dazi doganali USA sono un argomento oggetto di discussione negli ultimi mesi. Ci sono infatti diverse novità in ballo, e non è facile capire cosa sta per succedere quando le notizie sono così frammentarie.
Oggi faremo quindi il punto sui dazi doganali USA, sulla situazione attuale e sui cambiamenti previsti, in modo da capire bene cosa c’è da fare per importare dagli USA.
Dazi doganali USA: 5 cose da sapere per non perdersi nelle normative American style
Se siete dei produttori e commercianti italiani, molto probabilmente avrete sentito il desiderio di intraprendere un rapporto commerciale con gli Stati Uniti d’America. Chi non vorrebbe? Che si tratti di export Italia o di import USA, le possibilità sono sempre interessanti. Si tratta della terra delle opportunità, e sarebbe sciocco lasciarsi sfuggire quest’occasione.
L’importazione dagli USA è sicuramente un’opzione interessante: quel mercato offre una serie di possibilità per via dei prezzi competitivi e delle novità a livello di prodotto. Se infatti le più strambe diavolerie in circolazione in genere arrivano sempre dalla Cina, è in America che invece si registrano i trend che in pochissimo tempo sbarcano poi in Europa e in Italia.
Avere quindi un flusso di importazione USA costante è molto utile per essere sul pezzo quando la domanda di quella merce comincerà a salire.
Quindi, ecco le 5 cose da sapere per importare dagli USA!
-
Accertatevi della regolarità della vostra attività
Questo punto non dovrebbe essere nemmeno un punto, visto che ci sembra scontato che per mettere in piedi e gestire un’attività commerciale bisogna essere in regola con tutte le carte. Ma è sempre bene fare un piccolo ripasso, in funzione del fatto che per l’importazione dagli USA al momento del pagamento dei dazi doganali USA potrebbero emergere delle problematiche di cui si era all’oscuro.
Cosa è necessario dunque per procedere con l’importazione USA effettuata in piena regolarità?
Avrete bisogno di un particolare codice chiamato EORI. Questo è un numero identificativo, senza il quale non è possibile procedere a importare dagli USA e al pagamento dei relativi dazi doganali USA. La sigla EORI sta per Economic Operator Registration and Identification ed è valida non solo per l’Italia ma per tutta l’Europa. Ovviamente, per entrare in possesso di questo codice bisogna essere regolarmente registrati con partita IVA in Italia.
Senza questo codice, al momento dell’importazione dagli USA la merce resterà bloccata alla dogana, e tutti i ritardi saranno imputati a voi, compresi i costi necessari per lo stoccaggio della merce nel momento in cui viene bloccata.
Del resto, la registrazione richiede pochi minuti e soltanto qualche giorno per essere pronta.
Consulta questo link per sapere come procedere alla registrazione
In Italia, comunque, è stato previsto che nel momento in cui si procede con le esportazioni, il numero EORI venga automaticamente assegnato. Questo numero deve essere comunicato allo spedizioniere nel momento si dà avvio alla spedizione.
-
La classificazione
Il secondo punto è sapere effettivamente cosa si sta importando per sapere come pagare correttamente i dazi doganali USA. Per ogni importazione che non provenga dall’Europa, infatti, vengono previste ulteriori tasse.
Il problema è che questi dazi doganali USA variano al variare della categoria merceologica dell’oggetto, e sapere la giusta categoria merceologica non è facile come sembra.
Esiste infatti una particolare classificazione, divisa in codici HS o codici TARIC, che contiene centinaia di voci.
Per non cadere in errore e incorrere in multe anche molto salate per la classificazione sbagliata, molto spesso l’intero lavoro del pagamento dei dazi doganali USA viene svolto dallo spedizioniere.
Dei professionisti dei trasporti sono infatti sicuramente in grado di individuare il codice corretto, nonché di procedere direttamente al pagamento dei dazi doganali USA per conto vostro. In questo modo, l’unica cosa che dovrete fare è apporre una firma di conferma.
È proprio questa la soluzione scelta dalla maggior parte di quelli che scelgono di importare dagli USA.
-
Il pagamento dei dazi doganali USA
Una volta confermata la categoria merceologica, si può procedere al pagamento vero e proprio dei dazi doganali USA. Il pagamento deve essere corrisposto non appena la merce entra nel paese di destinazione. Con questo si intende l’ingresso nel territorio italiano: finché la merce resta in depositi doganali, che sono esenti da IVA, i dazi doganali USA non devono essere pagati.
Sarà lo stesso spedizioniere a comunicarti l’importo dei dazi doganali USA una volta sbrigate le pratiche. Affidandosi a professionisti di questo tipo è possibile corrispondere il pagamento direttamente a loro, che provvederanno a girarlo all’Agenzia delle Dogane.
È anche possibile, nel caso in cui vengano fatte molte operazioni di questo tipo, effettuare dei pagamenti mensili invece che per ogni operazione.
-
I dazi speciali
Nonostante la presenza della classificazione per rendere più semplice il pagamento dei dazi doganali USA, esistono delle particolari categorie per cui vigono delle regole speciali.
Questo è il caso dei dazi antidumping. Si tratta dell’eventualità in cui gli esportatori vogliano smaltire dei prodotti in eccesso in un paese diverso dal proprio perché, se lo facessero nel proprio paese, non ci sarebbe domanda a sufficienza per la prossima produzione.
Questi produttori esportano quindi in paesi stranieri, vendendo a un prezzo più basso di quanto non potrebbero farlo in patria.
Questi dazi doganali USA possono arrivare fino al 50% del valore del prodotto. Ovviamente gli antidumping sono soggetti a continue variazioni, per cui è bene controllare la merce che si sta importando prima di procedere.
-
Affidarsi a operatori competenti
Questo è forse il più importante dei consigli. Quando si tratta di spedizioni commerciali, non stiamo parlando di un semplice pacchetto, ma di pallet di merce. Se qualcosa andasse storto, i danni potrebbero essere ingenti.
Per questo, è bene cercare uno spedizioniere affidabile ed efficiente, che abbia una comprovata esperienza per quel tipo di trasporti.
Noi di Sogedim ci occupiamo di spedizioni da più di trent’anni. Siamo in grado di trasportare piccole e grandi quantità di merci in tutto il mondo, attraverso reti consolidate nel corso degli anni.
Ci occupiamo anche di spedizioni merci ADR, nonché di merci preziose. Rivolgiti a noi per importare dagli USA, ti illustreremo tutte le opzioni a tua disposizione!