Le spedizioni Italia Inghilterra sono una necessità per gran parte delle aziende e dei privati. Questa regione della Gran Bretagna è infatti la seconda economia in Europa e, nonostante la Brexit, l’economia di scambio è ancora florida.
Spedire in Inghilterra: come fare per raggiungere il paese della sterlina
L’Inghilterra è un paese molto ricco. Nei secoli scorsi era il paese coloniale per eccellenza, e oggi è una delle maggiori potenze mondiali, ha un turismo molto sviluppato ed è un’economia importante nella scena mondiale.
Ecco perché è importante per tantissime persone e aziende trovare il canale giusto per commerciare beni in maniera sicura e soprattutto veloce.
Anche se le spedizioni in Europa sono ormai collaudate da moltissimi anni, spedire all’estero e in particolare spedire a Londra e nel Regno Unito potrebbe richiedere qualche accortezza in più.
Questa nazione infatti, come ben sappiamo, non si è integrato anche economicamente con l’Europa. A differenza di Germania, Francia e altri paesi altrettanto importanti, ha continuato a usare la sterlina come moneta nazionale. Per quanto possa sembrare una cosa di poco conto, il cambio valuta è un primo ostacolo nel commercio libero.
C’è di più: come molti di voi sapranno, il 29 marzo 2017 il primo ministro Theresa May ha firmato un accordo che prevede l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea.
Quali conseguenze potrà avere quest’azione sul libero commercio con l’Inghilterra? Spedire in Inghilterra richiederà forse qualche passaggio in più. Per il momento, comunque, c’è da attendere ancora 2 anni, trascorsi i quali cominceranno ufficialmente le trattative per l’uscita definitiva.
Nel frattempo? Resta libera la circolazione di mezzi e persone: in parole povere, non c’è ancora bisogno del passaporto per viaggiare e non è ancora in vigore la dogana per le merci. Di conseguenza, i tempi e i prezzi dei trasporti non dovrebbero subire aumenti nell’immediato.
Entriamo però nel vivo della nostra piccola guida e scopriamo come spedire in Inghilterra.
Spedizioni Italia Inghilterra passo dopo passo
Innanzitutto, dovrai decidere qual è la maniera migliore di spedire la tua merce. Dovrai verificare che la destinazione finale sia servita a dovere dall’operatore scelto, e dovrai fornire tutte le indicazioni necessarie per trovarla facilmente.
Dovrai poi verificare la correttezza della natura della merce che vuoi spedire, dopodiché scegliere il vettore più adatto per farlo.
Dovrai stare attento a consegnare un pacco perfettamente imballato, per assicurarti che la spedizione riesca al meglio. In caso di oggetti particolarmente fragili è inoltre suggerita ulteriore cautela.
Spedire in Inghilterra richiederà quindi le classiche fasi di ogni altra spedizione, comprese quelle di preparazione.
Le spedizioni in Gran Bretagna di merci, buste e pallet
Come per tutte le spedizioni, l’iter da seguire, il prezzo e i tempi dipendono da una serie di fattori.
Per quanto riguarda delle semplici lettere, le cose da fare sono esattamente le stesse di quelle di una spedizione nazionale, non ci sono infatti restrizioni particolari.
Diverso è il discorso per quanto riguarda invece dei pacchi di dimensioni più o meno voluminose. La Gran Bretagna ha infatti una legislazione diversa dalla nostra, come del resto accade da paese a paese.
Ecco quindi che esiste una legislazione specifica per le cosiddette merci pericolose, regolate dalla normativa ADR. Questa normativa regola appunto il trasporto delle cosiddette merci pericolose, dividendole in classi e disciplinandone le modalità di trasporto.
L’Inghilterra ha aderito a questo accordo europeo, allineandosi quindi agli altri paesi in materia di trasporto di queste merci.
Le regole che vigono in Italia sono quindi le stesse: basterà rispettare queste ultime per assicurarsi che la merce arrivi e sia accettata al confine dell’Inghilterra.
Un altro ostacolo riguarda poi il volume della merce. A seconda del mezzo di trasporto scelto, infatti, sarà necessario verificare la disponibilità da parte del trasportatore per ospitare il pacco. Anche per quanto riguarda il trasporto di pallet il discorso è identico.
CONTATTACI PER SCOPRIRE LE NOTRE TRATTE IN INGHILTERRA, IN ITALIA E IN TUTTO IL MONDO
Terra, acqua, aria
Una volta verificato che le leggi e le normative del paese di partenza e di destinazione siano rispettate, non resta che scegliere il mezzo migliore per far viaggiare la nostra merce.
Per spedire in Inghilterra, in particolare, esistono diverse possibilità. Si può scegliere di spedire via terra, via mare o via aereo.
Noi di Sogedim consigliamo la spedizione via terra: è sicura, non comporta alcun tipo di rischio e non è affatto lenta come si potrebbe pensare. Sono infatti sufficienti 72 ore per far arrivare la tua merce a destinazione, grazie a partenze plurisettimanali.
Le partenze regolari di Sogedim sono dirette non solo in Inghilterra, ma in tutte le regioni della Gran Bretagna. Londra, Birmingham, Manchester e Glasgow sono solo alcune delle città servite.
Inoltre, grazie al servizio di corriere espresso, è possibile accorciare ancora di più i tempi: un servizio professionista per consegne urgenti. Con quest’ultimo è possibile spedire in Inghilterra in sole 48 ore, servendosi di mezzi dedicati espressamente allo scopo.
Per scegliere l’operatore giusto per spedire in Inghilterra bisogna quindi tenere conto della qualità del servizio offerto, della rapidità e della precisione nei tempi di consegna, dell’assistenza e dei servizi aggiuntivi offerti.
Tra questi rientrano proprio quelli offerti da Sogedim, come un customer service con operatori dedicati, pronti a fornirti assistenza e delucidazioni sulla tua spedizione.
Anche il servizio di tracking può essere considerato ad alto valore aggiunto. Consiste nella possibilità di tracciare la spedizione in ogni momento grazie all’utilizzo di sistemi informatici.
La spedizione viene tracciata fin dal momento della presa in carico, seguendone tutti i passaggi, inclusi quelli di gestione all’interno del magazzino e proseguendo fino alla consegna al destinatario a seguito della quale, su richiesta, può essere rilasciato il POD.
Più di un trasportatore: un partner
Ecco che un’azienda, trovandosi a dover effettuare delle spedizioni in maniera costante e regolare, tenderà a instaurare un rapporto di collaborazione consolidata con il trasportatore.
Trasformandolo così in un partner di fiducia, su cui contare e che si impegnerà costantemente per il raggiungimento del risultato.
Spedire in Inghilterra è facile se sai di poter contare su un operatore qualificato e con esperienza.
CONTATTACI PER SCOPRIRE LE NOTRE TRATTE IN INGHILTERRA, IN ITALIA E IN TUTTO IL MONDO