News Intrastat

Prova il nostro nuovo servizio di compilazione e risparmi sul tempo da dedicare al tuo business!

Intrastat – Che cos’è

Il modello Intrastat è un insieme di procedure e attività fiscali atte a consentire il monitoraggio da parte dell’Agenzia delle Dogane e dall’Agenzia delle Entrate di tutte le operazioni commerciali di scambio, intrattenute tra i soggetti comunitari, onde evitare eventuali comportamenti di sommerso, frodi carosello, antiriciclaggio messe in atto dagli operatori commerciali in ambito intracomunitario.

Come e quando

Gli elenchi riepilogativi devono essere presentati all’Agenzia delle Dogane in via telematica entro il giorno 25 del mese successivo al periodo di riferimento.
I soggetti in possesso di abilitazione ai servizi telematici Entratel o Fisconline dell’Agenzia delle Entrate possono utilizzare questi canali anche per trasmettere gli elenchi Intrastat.
La trasmissione può essere effettuata direttamente dai contribuenti o tramite intermediari abilitati, come il gruppo Sogedim.
Il nostro team da oltre un anno si è qualificato per seguire la clientela in tutti gli aspetti del traporto, dal carico della merce alle formalità fiscali e amministrative.

Periodicità

Ciascun elenco riepilogativo è presentato con riferimento a:

  1. periodi trimestrali, dai contribuenti che hanno effettuato operazioni, nei 4 trimestri precedenti e per ciascuna categoria di operazioni, per un ammontare totale trimestrale non superiore a 50mila euro;
  2. periodi mensili, dai contribuenti che non si trovano nelle condizioni di cui al precedente punto 1.

Chi ha iniziato l’attività da meno di 4 trimestri presenta gli elenchi trimestralmente, sempre che, nei trimestri già trascorsi, si trovi nella condizione indicata al punto 1.
Chi è tenuto alla presentazione trimestrale di un elenco può scegliere di adottare la periodicità mensile per l’intero anno solare.
I contribuenti che presentano un elenco riepilogativo trimestralmente e che nel corso di un trimestre superano la soglia dei 50mila euro, devono passare alla periodicità mensile a partire dal mese successivo a quello in cui il limite viene superato.
Tante le novità Intrastat introdotte dal provvedimento n. 194409 del 25 settembre 2017, con cui l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, d’intesa con l’ISTAT, hanno previsto alcune misure di semplificazione circa l’obbligo di presentazione dei modelli Intrastat, in attuazione dell’articolo 50, comma 6, D.L. n. 331/1993, come modificato dal D.L. 244/2016.

Ecco tutti i provvedimenti entrati in vigore lo scorso anno:

  • Aboliti i modelli INTRA trimestrali per gli acquisti di beni e servizi;
  • Valenza esclusivamente statistica ai modelli INTRA mensili acquisti di beni e servizi;
  • Aumento della soglia delle operazioni che determina l’obbligo intrastat:
    passaggio da 50mila a 200mila euro trimestrali per gli acquisti di beni;
    passaggio da 50mila a 100mila euro trimestrali per gli acquisti di servizi;
  • Niente cambia per i modelli INTRA cessioni di beni e di servizi: la soglia rimane a 50mila euro (fino a 50mila euro periodicità trimestrale, oltre 50mla euro periodicità mensile);
  • Semplificazione della compilazione del campo “Codice servizio”, ove presente. Si passa, infatti, dal CPA a 6 cifre al CPA a 5 cifre, con una riduzione di quasi del 50% dei codici da selezionare.

Fatti assistere da un partner serio. Stop ai sacrifici

L’omessa presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari costituisce violazione sanzionabile. Richiedi una quotazione all’indirizzo intrastat AT sogedim.it oppure usa il nostro modulo di contatto.

Richiedi una quotazione tramite il form dei Contatti

Per ulteriori approfondimenti sul servizio vai al sito dell’Agenzia delle dogane.

Fonte: www.guidafisco.it