Sogedim Srl - Nuove Divise Magazzinieri

L’abbigliamento aziendale diventa un’ulteriore garanzia di sicurezza per una corretta gestione dell’attività aziendale.

C’è chi lavora tutto il giorno in ufficio, e chi no: operare in un magazzino, o alla guida di un mezzo come autista, implica delle esigenze diverse rispetto a quelle che potrebbe avere chi sta davanti ad un computer otto ore.

Ambienti come i magazzini vengono attraversati quotidianamente, e continuamente, da muletti e transpallet necessari allo smistamento dei colli e delle merci. Durante queste fasi di trasporto e spostamento delle merci è opportuno che i magazzinieri e tutti coloro che sono normalmente, o eccezionalmente, coinvolti nelle attività di carico e scarico, osservino tutte le norme di sicurezza nello svolgimento del proprio compito: specialmente nei casi in cui il lavoro è frenetico, il rischio di essere investiti dagli automezzi aumenta.

Da quest’anno lo staff di autisti e magazzinieri Sogedim indossa un nuovo outfit di uniformi tecniche, totalmente made in Italy, traspirabili e non tossiche, personalizzate con i colori del marchio rosso e blu.

Studiate nel più alto rispetto delle linee di brand identity e risultato di un laborioso, delicato, lavoro di squadra in cui il fattore qualità ha scolpito tutto l’intero processo d’acquisto, queste divise, dal design moderno e gradevole, comprendono capi d’abbigliamento durevoli, diversi in base alla stagionalità, in grado di offrire una migliore protezione in entrambe le versioni, uomo e donna.

L’azienda differenzia le divise aziendali con gli inconfondibili colori rosso e blu del marchio, distinguendo l’abbigliamento dei magazzinieri da quello degli autisti per un miglior riconoscimento da parte di tutti.

Dopo varie consultazioni, sono state valutate diverse opzioni da parte dei fornitori, toccando con mano i capi, e testandoli prima di prendere una decisione definitiva. La scelta è ricaduta su modelli pratici e ad alta vestibilità con tessuto tecnico e altamente resistente, adeguato allo scopo desiderato: mettere i lavoratori nella condizione di svolgere la propria mansione, in magazzino o alla guida, col massimo confort.

Nasce un vero outfit aziendale, coordinato con la comunicazione, l’immagine e l’identità aziendale.

Alla consegna dei capi che compongono la divisa da lavoro il personalegestione magazzino e autisti – si è sentito immediatamente a proprio agio, nella consapevolezza di dover adeguare il proprio aspetto a fini di una maggiore sicurezza e di una migliore percezione globale dell’azienda.

L’outfit della linea primavera/estate comprende t-shirt in cotone naturale in abbinamento a pantaloni grigi con tasche funzionali, mentre quello proposto per i mesi più freddi comprende giacche Soft -shell impermeabili e felpe Payper ad altissima qualità, con tessuto caldo e imbottito in pile. In entrambi i casi lo stile è sportivo, giovanile, casual, adatto alle esigenze di chi lavora in magazzino o all’aria aperta con freddo, caldo, pioggia, vento o neve.

Il kit uniformi viene consegnato con transfer serigrafico del logo, fronte e retro, per entrambe le versioni leggera e pesante: grazie a una rappresentazione dinamica di linee oblique catarifrangenti, il marchio diventa più riconoscibile sul territorio, rinvigorisce la brand identity, migliora la visibilità, ma soprattutto sostiene la safety e difende il lavoratore sul luogo di lavoro.

E proprio grazie a una sempre maggiore attenzione verso il personale se adesso anche i vestiti rispettano standard di sostenibilità particolarmente elevati, grazie a materiali testati contro gli inquinanti atmosferici e una produzione rispettosa dell’ambiente, ma soprattutto socialmente responsabile. Il nuovo abbigliamento aziendale è la chiave per migliorare il livello di sicurezza e comfort percepito da tutti, anche in ambienti che non siano gli uffici. Se poi alla sicurezza uniamo anche un po’ di moda e modernità, ancora meglio per i dipendenti che ogni giorno gestiscono il contatto con merci e persone, che possono sentirsi sempre più appartenenti a un Gruppo che crede nell’importanza del loro lavoro, e glielo dimostra ogni giorno, con questi piccoli segni.

L’abbigliamento aziendale precedente è stato introdotto cinque anni fa. Non escludiamo che un giorno l’azienda possa evolversi anche raccogliendo gli stessi capi di abbigliamento per riciclarli.