È proprio vero che il tempo vola, quando in quello che fai, c’è passione.
Tra ore di impegno e dedizione, successi e insuccessi, opportunità e momenti no, sfide e disavventure, sono già trascorsi tre decenni di attività. Tre decenni in cui il team Sogedim, I-Dika ed ex Ruhrexpress, ha saputo interpretare, come gruppo coeso e ben coordinato, i cambiamenti del mercato, per evolvere, nel corso del tempo, la potenza del marchio Guida (Sogedim) e la qualità del servizio di trasporto offerto a clienti, corrispondenti e fornitori.
121 è la cifra risultante dalla somma degli anni di attività complessiva del Gruppo Sogedim: 53 per I-Dika, 30 per Sogedim e 38 per Ruhrexpress.
Sono stati 121 anni di obiettivi ambiziosi ma realistici, scelte, spesso audaci, e cambiamenti, non sempre facili a causa di un settore che viaggia spesso ad alta velocità; anni di impegno costante ma soprattutto tante soddisfazioni.
Sogedim Srl acquisisce la proprietà del marchio Ruhrexpress, fondato nel 1983, nel novembre 2017, e cresce sostenuta da asset consolidati e soprattutto persone motivate, fino al 5 settembre 2019: anno in cui, per dare all’intera supply chain una nuova impronta di efficienza e garantire una presenza ancora più capillare su tutto il territorio italiano, sceglie di acquisire anche I-Dika SPA.
Il marchio I-Dika appartiene alla società fondata nel 1968, spedizioniere con sede a Torino, che oltre a possedere le stesse capacità logistiche di Sogedim offre un circuito distributivo di rilievo nel trasporto e packaging di vini & liquori, in Italia e nel mondo, presentando un’expertise strategica nel trasporto di moda e tessile.
Queste acquisizioni hanno rappresentato un passo importante nell’espansione delle attività commerciali Sogedim S.r.l. sul territorio e nella proposta di un portfolio di servizi di spedizione e di logistica ancora più ampio e diversificato, per coprire le esigenze di qualunque settore industriale.
L’obiettivo è, da un lato, quello di offrire ulteriori benefici alle aziende dando slancio all’import export grazie al Made In Italy, sottolineando la nostra solidità come azienda partner a cui fare affidamento e, dall’altro, stringere partnership per ampliare la rete distributiva e raggiungere obiettivi sempre più alti nella logistica terrestre, aerea e marittima.
I numeri parlano chiaro: oltre 120.000 mq di centri e magazzini logistici in Lombardia e Piemonte, 500.000 spedizioni annuali per 4.500 clienti, con un fatturato di oltre 60 milioni di euro e più di 350 collaboratori.
Nel 2021 una menzione speciale va all’anniversario del 30° anno di attività della nostra azienda, Sogedim: vogliamo considerare questo traguardo solo una tappa del percorso che abbiamo intrapreso, convinti che vi siano molte altre strade da attraversare, pur mantenendo lo stesso entusiasmo, lo stesso ardore che ha motivato le persone, presenti ancora oggi, fin dagli inizi, lo stesso “fuoco sacro” che ci unisce, e che ci ha portato fino qui.
Un ringraziamento speciale va a chi in questi anni ha saputo credere nel marchio, Sogedim, e nelle persone che ogni giorno scelgono le soluzioni della nostra azienda, rendendoci partecipi dei propri trasporti, e progetti di business. Ma vogliamo altresì ringraziare i nostri partner, italiani e stranieri, lo staff di oltre 350 persone e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il raggiungimento di questo traguardo.
Nonostante sia questa un’occasione felice per celebrare il nostro anniversario aziendale con chi ha reso possibile il raggiungimento di questo traguardo, il momento è particolare: circostanze e Protocolli “Covid” ci obbligano al rispetto delle misure di distanziamento, pertanto a salvaguardare la sicurezza collettiva. L’emergenza Covid ancora in atto ci impedisce di festeggiare il nostro compleanno come avremmo desiderato, con brindisi, musica e festa.
Se è vero che le precauzioni anti-aggregazioni non vanno trascurate, quando si potrà tornare a organizzare eventi vi racconteremo le tappe del percorso che oggi ci ha permesso di arrivare ai numeri che ora ci rappresentano. È solo tutto rimandato a tempi migliori.
Guardiamo quindi con entusiasmo al futuro, e certi che questa ricorrenza possa diventare un nuovo punto di partenza, state pur certi che taglieremo presto nuovi traguardi. Il momento migliore per raccontare il presente, e prepararsi al futuro, non può esistere se non ricordando il passato e da dove veniamo.
Questo è per noi un anno in cui ogni giorno vogliamo che ci siano sempre dei risultati, o dei piccoli momenti, comunque significativi quanto basta, da meritare la vostra speciale attenzione.