La Fase 2 della pandemia nel nostro Paese richiede senso civico da parte di tutti nel doversi adattare, e attrezzare, ad una nuova realtà di trasporto merci all’insegna del distanziamento sociale.
Come spedizioniere con una profonda conoscenza del mercato dei trasporti, Sogedim interviene fin dall’inizio dell’emergenza a supportare le aziende nella gestione delle spedizioni, e oggi mira a fornire un sostegno concreto per consentire la ripartenza in sicurezza.
È necessario ribadirlo: durante la prima fase di emergenza da Covid-19 i magazzini sono sempre rimasti aperti, gli uffici anche – per garantire l’organizzazione e la programmazione delle rotte – e parte del personale ha continuato a lavorare, rispondendo alle richieste, o alle criticità, riscontrate dalle imprese di tutti i settori.
L’efficacia dell’organizzazione è stata ampiamente dimostrata in questi mesi di pandemia: è solo grazie all’inarrestabile lavoro delle nostre divisioni logistiche, e dei loro capitani, se in questo periodo di inattività totale è stato garantito l’approvvigionamento di ospedali, supermercati e di beni di prima necessità agli esercizi interessati.
È solo grazie alle capacità del team se l’impatto che la pandemia avrebbe potuto determinare sulla distribuzione, e sul carico e scarico merci, da marzo a oggi, è stato ridotto ai minimi termini.
Ciò nonostante, siamo consapevoli che la ripartenza di alcuni settori produttivi, e il conseguente riavvio delle operazioni di trasporto, porti le nostre aziende clienti ad affrontare nuovi dubbi e difficoltà.
Una nuova task-force per affrontare insieme la Fase 2 del virus Covid-19
Ora, in occasione della fase 2, è tempo che si prendano nuove decisioni di tipo strategico e operativo. Per questo Sogedim nomina e costituisce un Gruppo di esperti idoneo a gestire la ripartenza.
L’azienda, in continuità all’approccio di massima apertura e disponibilità che la contraddistingue nel rapporto col cliente, lascia aperta l’interlocuzione già avviata con le aziende continuando a garantire il rispetto delle regole di sicurezza imposte dall’ultimo DPCM a clienti, dipendenti e fornitori e delle pratiche di buona condotta sanitaria, già esposte pubblicamente anche nei nostri precedenti articoli.
E’ un momento cruciale per accompagnare la riapertura delle attività economiche e produttive delle aziende nelle fasi che seguiranno il lockdown e lo vogliamo fare in qualità di partner di trasporto “ALLEATO”, per guidarle, attivamente, verso la nuova normalità, verso la nuova quotidianità, verso il nuovo valore che acquisterà il business e i suoi rapporti di partnership.
Fermo restando che il virus, Covid-19, non è stato ancora sconfitto, in qualità di spedizioniere continueremo a rispettare le norme d’igiene suggerite dall’Unione all’interno delle linee guida UE pubblicate lo scorso 25 marzo 2020.
Nell’emergenza sanitaria Covid-19 logistica e trasporti restano di vitale importanza per le imprese e per l’economia italiana, per questo i commerciali Sogedim sono a completa disposizione per rispondere a qualunque necessità come porta voci del settore e degli importanti cambiamenti che sta attraversando.
Il servizio di trasporto e logistica Sogedim Post-COVID19 continua quindi regolarmente, in maniera qualificata e funzionale, e senza eccezione alcuna.
Continuate a seguirci e consultate gli altri articoli per restare aggiornati sulle novità che ci aspettano nelle fasi che seguiranno. A presto con ulteriori dettagli utili a gestire il servizio di trasporto.