Il Comando dei Carabinieri del Nas di Milano nell’ambito dell’emergenza lo scorso 7 aprile 2020 ha condotto una serie di accertamenti sulle modalità di lavoro nei centri logistici di Sogedim durante l’emergenza Coronavirus per accertarne l’aderenza alle prescrizioni in vigore.
In relazione alle “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” l’azienda risponde a tutti i requisiti previsti dal decreto-legge 23 febbraio 2020, garantendo:
- protocolli di sicurezza anti-contagio tramite adozione e ininterrotta disponibilità di DPI (strumenti di protezione individuale) all’interno dei siti e negli spazi comuni;
- spedizioni e consegne di prodotti indispensabili ai Servizi sanitari quali farmaci, mascherine, camici e materiali di supporto all’attività medica, oltre che alimenti e beni di prima necessità;
- presidio in sede di attività indispensabili alla produzione, e autorizzazione a smart working per tutte le altre attività praticabili a domicilio, o in modalità a distanza;
- sanificazione quotidiana degli ambienti di lavoro con personale adeguatamente abbigliato e dotato di mascherine e guanti idonei;
- disponibilità e presenza – per ogni piano e reparto – di disinfettanti per tutto il personale;
- presenza controllata, e su turni, dello staff in mensa.
E’ possibile, per chiunque lo desideri, consultare qui il verbale originale che testimonia il nostro costante impegno e serietà nel garantire la massima sicurezza a clienti, dipendenti e fornitori.
L’azienda ha affrontato questa fase restando sempre aperta nel rispetto dell’impegno di servizio, ma anche e soprattutto di salute e sicurezza collettiva.
In conclusione tutti i test sono stati brillantemente superati, quindi le attività di trasporto e logistica proseguono regolarmente. Ricordiamo che la Rete Commerciale Sogedim è a completa disposizione per eventuali chiarimenti o per rispondere a vostre personali necessità.
Grazie per l’attenzione.