Coronavirus-e-DPCM-del-24-ottobre-2020

Il nuovo DCPM in vigore dal 26 ottobre (fino al 24 novembre) non tocca la logistica. Non sono previsti limiti agli spostamenti internazionali né ai trasporti.

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 25 ottobre 2020, il D.P.C.M. 24 ottobre 2020, recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n.19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19“, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Non vi sono particolari misure di interesse per il nostro sistema di imprese, clienti e professionisti, solo una grande certezza di fondo: la logistica degli spedizionieri c’è, come garante della produttività italiana e alla base dell’evoluzione che si sta verificando nell’intero ecosistema lavoro.

Sogedim è in campo, tra i più attivi e resilienti partner logistici di questa “guerra silenziosa” di cui evidentemente non si può fare a meno, capace di affrontare il cambiamento senza togliere nulla al valore delle spedizioni, ma con una grande differenza rispetto alla prima stagione trascorsa in compagnia del Covid19. L’autunno infatti, vede le squadre di Sogedim di fatto pronte, a prendersi carico a 360 gradi di ogni richiesta commerciale e operativa, nel fedele e scrupoloso rispetto di tutte le misure necessarie a minimizzare il rischio di contagio.

Consapevole dell’importanza strategica assegnata alla logistica durante il lockdown del Covid-19, e di quanto rapidamente possa cambiare la domanda nel settore dei trasporti, Sogedim mantiene alta la sua promessa e continua regolarmente le proprie attività per far arrivare le merci puntualmente a destinazione, ovunque sia necessario o urgente, e con tutta la sua rete di partner e persone si stringe, solidale, a tutti coloro che oggi resistono e si reinventano, adeguandosi alle nuove esigenze.

La supply chain di Sogedim ha dimostrato flessibilità e facilità di adattamento, e non mancherà di preservare questa linea per contenere nuove situazioni di emergenza a sostegno di tutte le attività produttive industriali con tutti i mezzi a disposizione e secondo quanto previsto dall’art. 1 del DPCM: distanza interpersonale, mascherine, divieto assembramento e specifiche disposizioni di settore.

L’ultimo DCPM contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, in vigore dal 26 ottobre fino al 24 novembre, non pone quindi freni operativi all’autotrasporto che prosegue la propria attività sull’intero territorio nazionale come servizio essenziale. “La differenza tra ordine e disordine sta nella Logistica”, diceva Sun Tzu. Così come dietro alla capacità di sopperire in tempi stretti alla variabilità della domanda, agli stravolgimenti di programmazione e a scadenze ravvicinate, c’è la bravura delle persone.

Sogedim, sostenuta da una solida organizzazione è pronta a servire il mercato H24 anche in questa nuova fase, per incontrare il bisogno commerciale contingente e far fronte a qualsiasi necessità improvvisa e spasmodica che potrebbe presentarsi.

CURIAMO LE TUE SPEDIZIONI A 360°