Sogedim sarà presente a Cibus 2022 come spedizioniere specializzato nel trasporto di merci a temperatura controllata

Cibus 2022 torna nelle sue date storiche, dal 3 al 6 maggio 2022, a Fiere di Parma con il format dedicato all’alimentare Made in Italy.

La 21esima edizione di Cibus si fa spazio in un panorama geopolitico ed economico instabile, promettendo numeri da record per l’hub fieristico di Parma Fiere. Il successo riscontrato nelle edizioni passate e la presenza di 3.000 aziende pronte ad esporre più di 500 novità di prodotto fanno presagire un’affluenza di oltre 60.000 visitatori da tutto il mondo.

Il cibo riacquista il centro di un dibattito mondiale orientato all’innovazione, all’imprenditorialità e alla sostenibilità dell’industria alimentare con l’obiettivo di creare relazioni sempre più salde e lungimiranti fra i produttori del food & beverage italiani e i mercati esteri.
Aspirando alla promozione del settore agroalimentare e di nuove start-up italiane che si rivolgono al B2C, sono state predisposte iniziative e convegni dedicati al cibo Made in Italy ed ai suoi territori d’origine.

L’obiettivo di Cibus 2022 è anche quello di portare luce sulle novità della Food Industry ed istruire gli operatori alimentari sui più vasti temi d’impatto nel settore, dagli effetti della pandemia all’efficientamento energetico, arrivando addirittura al concetto di avanguardia di una blockchain istituita a protezione del Made in Italy.

Sogedim sarà presente a Cibus 2022 come spedizioniere specializzato nel trasporto di merci a temperatura controllata. Grazie a magazzini con temperature polivalenti e alla collaborazione con vettori certificati, Sogedim è in grado di offrire soluzioni altamente qualitative per la movimentazione e la conservazione delle merci deperibili.
Per ulteriori approfondimenti, visita la pagina dedicata ai trasporti a temperatura controllata oppure…

Richiedi un preventivo per i tuoi trasporti a temperatura controllata.