L’Arabia Saudita richiede che tutte le spedizioni di prodotti da esportare nel paese e soggetti a un Regolamento Tecnico del SASO (ente Saudita per la Standardizzazione, la Metrologia e la Qualità), debbano essere accompagnate da certificati che attestano la conformità agli standard e ai Regolamenti Tecnici applicabili.
Con lo sviluppo del programma SALEEM per la sicurezza dei prodotti, il SASO ha implementato SABER, una piattaforma elettronica di valutazione della conformità. SASO incoraggia gli operatori commerciali a usare tale piattaforma per soddisfare i Regolamenti Tecnici e gli Standard Sauditi.
Attraverso questo sistema gli importatori dovranno avviare la richiesta di certificazione per i prodotti regolati destinati al mercato Saudita registrando i propri prodotti e scegliendo uno degli Organismi di Certificazione (Certification Body) approvati dal SASO.
Riportiamo qui, per informazione, alcuni tra gli enti di certificazione accreditati SASO:
- SGS è un ente di certificazione accreditato SASO e collabora con SASO e con il Ministero del Commercio e degli Investimenti da oltre 12 anni in materia di valutazione della conformità dei prodotti.
- Intertek è approvato dal SASO come Certification Body per l’emissione di certificati relativi ai Regolamenti Tecnici sanciti.
Per ogni prodotto regolato dal programma, questi enti potranno emettere un Certificato di Prodotto che ne dimostri la conformità agli standard, ai requisiti tecnici e ai regolamenti dell’Arabia Saudita. Oltre al Certificato di Prodotto, dovranno rilasciare anche un Certificato di Spedizione valido per lo sdoganamento a destino di ciascuna spedizione.
Certificato SABER: per esportare in Arabia Saudita nel rispetto dei requisiti di valutazione della conformità
L’autorità saudita SASO (Standards, Metrology and Quality Organization) ha introdotto un nuovo sistema per il certificato di conformità.
Nel 2019, la certificazione elettronica e il certificato di valutazione della conformità “Saber” hanno sostituito il “Certificato di conformità CoC”.
Sogedim – per gestire le esportazioni in Arabia Saudita in regola
L’Arabia Saudita è un partner commerciale che conta molto per le aziende italiane. Per questo, e per non farsi sfuggire opportunità interessanti, è necessario illustrare criteri e procedure necessarie per esportare in Arabia Saudita a norma di legge.
L’Arabia Saudita, come paese extra-UE avente norme e iter burocratici diversi da quelli previsti dalla Comunità europea, prevede, anche per le esportazioni, una gestione unica e particolare per trasportare merce, prodotti e materie prime. Vediamo la procedura per punti.
Prima esportare richiedeva il Certificato di Conformità (CoC)
Fino a qualche tempo fa le esportazioni in Arabia Saudita erano gestite tramite il Certificato di Conformità (COC), conosciuto con la vecchia denominazione Certificato SASO. Questo era il documento che permetteva il regolare ingresso delle merci secondo la regolamentazione locale. La certificazione, infatti, forniva la conformità dei prodotti agli standard imposti dal regolamento sul transito delle merci in Arabia Saudita.
Ora serve il Certificato di valutazione conformità SABER
Per velocizzare le procedure per ottenere l’importazione delle merci e dei prodotti, ridurre le merci contraffatte sul territorio e aumentare il numero di prodotti conformi ai principi del SASO dal 2019 SABER subentra ufficialmente al Certificato di Conformità CoC nella regolamentazione delle esportazioni in Arabia Saudita.
SABER – Come funziona il certificato?
Questo tipo di certificazione online permette di relazionare, in tempi ridotti, aziende che importano, enti di certificazione, dogana e autorità commerciali dell’Arabia Saudita.
Per esportare in Arabia Saudita oggi è necessario utilizzare la piattaforma SABER, fatta eccezione per i seguenti prodotti:
- profumi;
- cosmetici:
- pesticidi;
- sigarette;
- sigari;
- altri prodotti da tabacco.
SABER – Come registrarsi on line alla piattaforma
Per gestire le esportazioni in Arabia Saudita, bisogna registrarsi al portale saber.sa
Note utili:
- la versione inglese della piattaforma facilita le operazioni degli operatori privi della conoscenza della lingua araba;
- per la prima esportazione bisogna registrarsi, mentre per le successive sarà sufficiente effettuare il log-in con le proprie credenziali;
- per le importazioni vanno registrati i prodotti e definito l’ente di certificazione con relative certificazioni di prodotto e di spedizione. Per ogni prodotto viene emessa la dichiarazione di conformità, con validità di un anno.
Dal momento in cui l’utente invia una richiesta per avere la SCoC necessaria all’importazione in Arabia Saudita, oltre alla conformità del prodotto viene emessa anche la conformità di spedizione. Se c’è conformità della merce viene emessa anche quella tramite un processo collegato.
La nostra vasta esperienza nella gestione di programmi di valutazione della conformità in tutto il mondo ci consente di offrire soluzioni personalizzate, complete ed efficienti per fornire assistenza agli esportatori e per far sì che le loro spedizioni siano conformi ai requisiti applicabili. A presto con ulteriori informazioni ed aggiornamenti.
#requisiti #esportazioni #ArabiaSaudita #sistema #certificazioneElettronico #SABER